Rispondiamo ad alcune domande che ci pongono i nostri clienti:
- Perché è conveniente rigenerarlo anziché comprarlo nuovo?
Perché si ha un risparmio economico. - Come posso accorgermi che il radiatore della mia auto va sostituito o rigenerato?
È possibile accorgersene da macchie sulla massa radiante, gocce a terra o abbassamento del liquido del refrigerante. - Cosa devo fare quando mi rendo conto che il mio radiatore non sia più efficiente come prima?
Farlo smontare da una officina e contattarci, ci pensiamo noi al ritiro e consegna. - Dopo quanti km va revisionato il radiatore dell’auto?
Non c’è un chilometraggio, dipende dalla cura del motore che si ha e nel ricordarsi di cambiare il liquido refrigerante ogni 2 anni. - Cosa succede se non rigenero o aggiusto il radiatore guasto e continuo a circolare con quello sporco?
L’avaria del motore. - Possono esserci conseguenze nel rigenerare il radiatore?
NO - Quale differenza c’è tra rigenerare o ripulire un radiatore?
La differenza sta nello smontaggio, con la pulizia non si smonta il radiatore in tutte le sue parti perciò la pulizia è superficiale, mentre con la rigenerazione SuperAction si smonta ogni singolo pezzo come spiegato al punto 3 e si riesce così ad avere un radiatore pulito al 100% in tutte le sue parti. - Che durata avrà il mio radiatore una volta rigenerato?
Con la nostra rigenerazione SuperAction, rigenerazione completa e garantita fino ad 1 anno, il radiatore torna come nuovo. - C’è qualcosa che posso fare per evitare che il radiatore della mia auto si consumi presto?
No, soltanto cambiare il liquido refrigerante, consigliamo ogni due anni. - Che caratteristiche ha un buon radiatore per funzionare bene? Dipende dal tipo di macchina su cui è montato, come ad esempio sui mezzi movimento terra, mezzi agricoli, spazzatrici etc.
Dovendo lavorare in luoghi molto sporchi è più facile che il radiatore si intasi e si ha bisogno di un’ alettatura della massa radiante più rada come si può avere con la nostra SuperFlus che potenzia la capacità di raffreddamento e aumenta la capacità di resistenza del radiatore in condizioni estreme di lavoro come alte temperature, polvere, sporco etc.
Mentre per le macchine da corsa è consigliabile un radiatore che sia olio o aria in alluminio perché raffredda maggiormente il motore.Altra caratteristica importante è data anche dai rinforzi del collettore che facciamo con stagno di alta qualità all’interno delle vasche originali montate con nostre masse radianti, cosa che noi come artigiani possiamo realizzare a differenza delle case madri che costruendo in serie e a stampo non possono fare. - Perché il servizio di rigenerazione del radiatore di CDR è diverso dagli altri?
Perché tramite la nostra SuperAction (l’intervento esclusivo di rigenerazione progettato da CDR) si aumenta la durata dello scambiatore di calore con un evidente risparmio di tempo sulle manutenzioni e sulle riparazioni. - Il radiatore rigenerato da CDR è omologato e a norma di legge? Assolutamente si.
- Posso sostituire da solo il radiatore della mia auto o è bene chiedere al mio meccanico di fiducia?
Se si ha esperienza meccanica è possibile sostituirlo anche da soli, consigliamo altrimenti di farsi aiutare da un meccanico. - Il servizio è coperto da garanzia?
La nostra rigenerazione SuperAction ha una garanzia fino a 1 anno. Le nostre masse radianti esclusive CDR (SuperFlus e SuperInfles) hanno una garanzia fino a 3 anni.
ASSISTENZA SOS H24
SE SEI UN PRIVATO
Clicca QUI
Scopri le 1200 officine partner CDR in Italia più vicine a te
SE SEI UN’OFFICINA,
UNA AZIENDA,
O UN RICAMBISTA
Compila il form sottostante
Scrivici per qualunque informazione, preventivo o richiesta
Offriamo i nostri servizi di pulizia, riparazione e revisione:
Agrigento – Alessandria – Ancona – Aosta – Arezzo – Ascoli Piceno – Asti – Avellino – Bari – Barletta – Andria – Trani – Belluno – Benevento – Bergamo – Biella – Bologna – Bolzano – Brescia – Brindisi – Cagliari – Caltanissetta – Campobasso – Carbonia – Iglesias – Caserta – Catania – Catanzaro – Chieti – Como – Cosenza – Cremona – Crotone – Cuneo – Enna – Fermo – Ferrara – Firenze – Foggia – Forlì – Cesena – Frosinone – Genova – Gorizia – Grosseto – Imperia – Isernia – La Spezia – L’Aquila – Latina – Lecce – Lecco – Livorno – Lodi – Lucca – Macerata – Mantova – Massa e Carrara – Matera – Medio Campidano – Messina – Milano – Modena – Monza e Brianza – Napoli – Novara – Nuoro – Ogliastra – Olbia – Tempio – Oristano – Padova – Palermo – Parma – Pavia – Perugia – Pesaro e Urbino – Pescara – Piacenza – Pisa – Pistoia – Pordenone – Potenza – Prato – Ragusa – Ravenna – Reggio Calabria – Reggio Emilia – Rieti – Rimini – Roma – Rovigo – Salerno – Sassari – Savona – Siena – Siracusa – Sondrio – Taranto – Teramo – Terni – Torino – Trapani – Trento – Treviso – Trieste – Udine – Varese – Venezia – Verbano – Cusio – Ossola – Vercelli – Verona – Vibo Valentia – Vicenza – Viterbo