
CDR è un’azienda e fabbrica radiatori auto, composta dai migliori esperti radiatoristi nella costruzione e riparazione radiatori autoveicoli e mezzi pesanti, con il sistema brevettato esclusivo SuperAction® (garantito 3 anni).
Intervista a Gaetano Balsamo, CEO CDR Italia
CDR è una fabbrica radiatori auto e nasce a Prato nel 1981. Azienda di progettazione e rigenerazione Fap, ripara, costruisce e vende ricambi radiatori auto, d’epoca e antiche, scambiatori di calore per motori e impianti industriali. “Il segreto in questo settore è usare prodotti di eccellenza”, spiega Gaetano Balsamo.
“La specializzazione, la ricerca continua, è fondamentale per garantire la massima qualità ed affidabilità del prodotto. La nostra etica è quella di lavorare con tutte le certificazioni. E’ necessario inoltre offrire sempre innovazione nel settore degli scambiatore, dei radiatori auto antiche e filtri antiparticolato Fap”.
Come cresce una fabbrica radiatori radiatori auto?
“Una fabbrica radiatori auto come la nostra cresce in due modi, nella parte tecnica e in quella umana. I nostri operai sono tutti specializzati e pronti a garantire la risoluzione a qualsiasi problema in modo efficiente, per avere la durata nel tempo. Formiamo le persone perché crediamo che la crescita di un’azienda debba andare di pari passo con la crescita delle persone”.
Come fabbrica radiatori auto qual’è il vostro punto di forza?
“Operare in tempistiche rapidissime, consegnare ed assistere nell’arco delle 24 ore a livello nazionale, isole comprese, evita al cliente perdite di tempo e ritardi sui lavori”.
Parlando di costi. Qual è il rischio di giocare al risparmio?
“Molte aziende come la nostra utilizzano prodotti a basso costo, spesso assemblati fuori dall’Italia, ad esempio in Cina. Nel nostro settore, un prodotto realizzato in Cina ha delle problematiche che il Made in Italy non comporta.
Meglio spendere qualcosa in più, ma una volta sola… e avere un prodotto che poi durerà per sempre, che dover poi spesso tornare in officina per riparare un prodotto di scarsa qualità”.
Il segreto è quindi acquistare Made in Italy?
“Il segreto è l’eccellenza. Dai migliori prodotti Made in Italy, alla produzione dei materiali sostitutivi di alta qualità. Noi stessi li produciamo nella nostra sede”.
Qual è il valore aggiunto per il quale il cliente è disposto a spendere di più?
“Offrire soluzioni, conoscenza, selezione delle materie prime. Un conto è la soluzione a breve scadenza un altro è la soluzione a lunga scadenza. Ma per avere di più bisogna dare di più. Bisogna creare un servizio di cultura sul cliente, per fargli capire che con i prodotti di bassa qualità non si va da nessuna parte.
Attenzione, offrire un servizio di qualità a prezzi concorrenziali è possibile, e noi lo facciamo. Anzi una delle nostre “sfide” per il futuro è quella di offrire servizi sempre di eccellenza a prezzi sempre più competivi”.
E all’ambiente invece che valore bisogna dare?
“Usare prodotti più costosi ma che portano a un impatto ambientale pari a zero per noi è fondamentale. Tutti dovrebbero lavorare in etica con l’ambiente che ci circonda”.
Per limitare l’ingresso di polveri sottili, sui motori diesel si utilizza il filtro antiparticolato. Ci parli della sua manutenzione.
“E’ di fondamentale importanza evitare che il filtro antiparticolato si intasi, dato che la sua sostituzione comporta una certa spesa. In questa ottica fondamentale scegliere un’azienda che riesca a garantire la piena riuscita del lavoro, in modo da evitare successive manutenzioni troppo ravvicinate nel tempo.
Non tutti sanno come pulire al meglio il filtro antiparticolato, non tutti ne conoscono in pieno le caratteristiche”.
Come deve operare una fabbrica radiatori auto come la vostra?
“Con qualità, velocità, dando soluzioni valide in poco tempo. Abilità nel risolvere problemi più disparati, ad esempio quelli che avvengono su mezzi industriali speciali che trasportano cose pesanti, dove il radiatore è penalizzato.
Spesso sugli autobus avvengono problemi di surriscaldamento. Noi abbiamo risolto completamente il problema creando progetti per cui la nuova modifica non ha più bisogno di manutenzione e di garanzia. Ed ecco che torniamo al punto iniziale: la specializzazione…”
Saper offrire qualità in tempi brevi non deve essere semplice.
“No, ma per noi è una grande sfida. Pensiamo a una richiesta da parte di una grossa compagnia di autobus, che ci ha richiesto fornitura di 250 radiatori in 40 giorni modificati e montati su mezzo. Abbiamo apportato una modifica che si contatta “superplus”.
Questa ha fatto sì che oltre a risolvere il problema del surriscaldamento non c’è stato più avuto bisogno di manutenzione. Con l’esito di questa sfida l’anno dopo sono tornati con la stessa richiesta per altri mezzi”.
E’ importante saper offrire un servizio a domicilio?
“Lo è per un’azienda che vuole espandersi. Per quanto riguarda noi siamo partiti a livello locale, poi vista la nostra volontà di espanderci, siamo stati i primi a creare il servizio a domicilio per i radiatori. Prima le persone venivano a portarcelo.
Adesso nel giro di 24 h garantiamo di arrivare in qualsiasi parte della penisola”.


RigeneriAMO radiatori auto
Abbiamo a Cuore il Tuo radiatore