Affidati agli esperti meccanici CDR nel risolvere il problema radiatore auto, con il sistema brevettato esclusivo SuperAction® (garantito 3 anni).
CDR risolve problema radiatore auto a partire da €100
Problema radiatore auto: tutto quello che c’è da sapere!
Il problema radiatore raffreddamento è molto comune nel radiatore, altro problema ventola radiatore sempre accesa, con cui capita di avere spesso a che fare.
Dove si trova il radiatore?
Il radiatore è situato all’interno dell’impianto di raffreddamento e potrebbe pertanto verificarsi il radiatore motore problema.
ASSISTENZA SOS H24
A cosa serve il radiatore?
Il radiatore ha la forma di un serbatoio ed è composto da tubicini ed alette, il cui scopo è quello di raffreddare il liquido refrigerante che dal motore arriva al radiatore facendo successivo ritorno al motore, in modo da mantenere la giusta temperatura.
Insieme al radiatore opera anche la ventola di raffreddamento, un aiuto in aggiunta in caso di elevate temperature.
Leggi: radiatore auto
Meglio riparare o sostituire il radiatore?
Se abbiamo un incidente può succedere che il radiatore si guasti, ma può essere anche danneggiato da un sasso che lo urta, dalla corrosione data dal tempo o dalla dilatazione termica.
Con il passare del tempo inoltre, e dopo aver percorso diversi chilometri, il radiatore può anche risultare intasato e pertanto non lavora efficacemente permettendo un regolare ricircolo del liquido. Onde ritrovarsi in questa situazione, è bene avere cura di sostituire il liquido almeno ogni due anni.
Quali sono i segnali di un radiatore auto danneggiato?
E’ possibile accorgersi del radiatore auto danneggiato se vediamo la perdita di liquido, oppure l’innalzamento anomalo della temperatura o ancora, l’accensione della spia del motore.
Come può essere riparato il radiatore?
Per capire se valga la pena o meno riparare il radiatore occorre valutare, come prima cosa il danno. Se si tratta di un piccolo forellino, è possibile riparare il radiatore con l’ausilio di un turafalle liquido, un sigillante per perdite piccole, oppure mediante la saldatura se il danno è maggiore.
Cosa succede se il radiatore perde liquidi?
Se il radiatore è bucato allora è facile capire e trovare la perdita, ma potrebbe anche non essere così semplice perchè la chiazza che troviamo per terra potrebbe anche illudere. Di fatto la fuoriuscita potrebbe dipendere da un tubo anche lontano.
Quindi in questo caso è bene munirsi di molta pazienza e di una torcia per andare ad ispezionare la perdita tastando i tubi e ripercorrendo quelle che sono evidenziate come tracce fresche.
Diciamo che nonostante siano stati fatti dei passi avanti per quanto riguarda i tubi che possono essere in fibre sintetiche resistenti e polimeri, la gomma non può certamente durare in eterno ed usura ed invecchiamento fanno il loro percorso.
Quanto costa riparare il radiatore auto?
Sia il turafalle che la saldatura hanno costi minimi, ma se il problema al radiatore risulta più serio, diventa necessaria la sostituzione del componente ed i costi possono variare dai 100 ai 300 euro, anche a seconda della tipologia del veicolo.
Cosa si deve fare se il radiatore auto danneggiato?
Se il radiatore auto è danneggiato occorre fermarsi e spegnere il motore, aspettare quindi che si raffreddi ovvero che la pressione scenda.
La prima cosa da fare però, prima ancora di portare la macchina in officina, è quella di rabboccare la vaschetta del liquido refrigerante con dell’acqua. E’ sempre sconsigliato utilizzare l’acqua di fontana, ma non potendo fare altro occorre utilizzare quella.
Cosa succede se si utilizza la vettura con il radiatore guasto?
Può essere molto pericoloso utilizzare la vettura con il radiatore guasto perchè i danni potrebbero essere irreparabili, dal momento che priva di liquido refrigerante, il motore potrebbe raggiungere temperature oltremodo elevate ed andare in blocco per via della guarnizione di testata che si brucerebbe.
Rivolgiti ai radiatoristi auto CDR
SE SEI UN PRIVATO
Clicca QUI
Scopri le 1200 officine partner CDR in Italia più vicine a te
SE SEI UN’OFFICINA,
UNA AZIENDA,
O UN RICAMBISTA
Compila il form sottostante
CDR Italia offre i propri servizi alle officine e privati di:
Agrigento – Alessandria – Ancona – Aosta – Arezzo – Ascoli Piceno – Asti – Avellino – Bari – Barletta – Andria – Trani – Belluno – Benevento – Bergamo – Biella – Bologna – Bolzano – Brescia – Brindisi – Cagliari – Caltanissetta – Campobasso – Carbonia – Iglesias – Caserta – Catania – Catanzaro – Chieti – Como – Cosenza – Cremona – Crotone – Cuneo – Enna – Fermo – Ferrara – Firenze – Foggia – Forlì – Cesena – Frosinone – Genova – Gorizia – Grosseto – Imperia – Isernia – La Spezia – L’Aquila – Latina – Lecce – Lecco – Livorno – Lodi – Lucca – Macerata – Mantova – Massa e Carrara – Matera – Medio Campidano – Messina – Milano – Modena – Monza e Brianza – Napoli – Novara – Nuoro – Ogliastra – Olbia – Tempio – Oristano – Padova – Palermo – Parma – Pavia – Perugia – Pesaro e Urbino – Pescara – Piacenza – Pisa – Pistoia – Pordenone – Potenza – Prato – Ragusa – Ravenna – Reggio Calabria – Reggio Emilia – Rieti – Rimini – Roma – Rovigo – Salerno – Sassari – Savona – Siena – Siracusa – Sondrio – Taranto – Teramo – Terni – Torino – Trapani – Trento – Treviso – Trieste – Udine – Varese – Venezia – Verbano – Cusio – Ossola – Vercelli – Verona – Vibo Valentia – Vicenza – Viterbo