Radiatore Renault: riparazione radiatori auto

Radiatore Renault

CDR ripara radiatore Renault con il sistema brevettato esclusivo SuperAction® garantito 3 anni.

Servizio riparazione radiatore Renault a partire da 100,00

Radiatore Renault

Indice

Radiatore Renault: vediamo nel dettaglio

Il radiatore Renault, corrisponde ad un componente importantissimo riguardante il sistema di raffreddamento della vettura e nello specifico del motore.

Di fatto il suo compito specifico è quello di rendere costante la temperatura del motore stesso per evitare che si surriscaldi causando danni di grave entità.

Sostituzione radiatore Renault: quando?

Dobbiamo subito precisare che mettersi alla guida o continuare nella marcia con un radiatore gusto è molto rischioso per il motore.

La cosa migliore da farsi è infatti quella di cercare una officina CDR che si occupa della rigenerazione radiatore Renault al miglior prezzo

radiatore Renault

ASSISTENZA SOS H24

Dove si trova e come funziona il radiatore?

Il radiatore raffreddamento motore Renault, è situato nella zona del vano motore, precisamente tra la ventola e la griglia del radiatore. Il suo funzionamente è facilmente intuibile dal momento che il liquido di raffreddamento viene pompato in entrata e riscaldato dal motore.

Scorrendo poi attraverso i tubi e le alette di raffreddamento, soffia su quest’ultime, in modo da poter mantenere il motore alla temperatura ideale e compiere in uscita il suo ciclo performante, quando ormai freddo esce nuovamente dal radiatore.

Cosa succede però se il radiatore Renault si guasta?

Se il radiatore acqua auto Renault si guasta, occorre subito passare alla riparazione, solitamente il radiatore guasto ha delle perdite ed è possibile accorgersi di questo dalle fuoriuscite del liquido di raffreddamento.

Ma ci sono altri avvertimenti come il motore che si surriscalda in tempi brevissimi quindi in maniera anomala ed occorre intervenire subito altrimenti non sarà più possibile ripararlo ma dovrà essere sostituito completamente.

spia temperatura acqua

Quali sono le cause che portano a rompere il radiatore Renault?

Possono essere diverse le cause che portano il radiatore a rompersi, non sempre di natura meccanica ma anche chimica come l’usura riportata dai giunti soggetti alle continue perdite ad esempio, che possono diventare sempre più evidenti.

Anche lo stress meccanico non è da sottovalutare, causato dai fori presenti nelle tubazioni del circuito di raffreddamento oppure nelle alette. Anche il calcare può essere fra le cause, così come la ruggine che può bucare il radiatore.

RADIATORE E SISTEMA TERMICO

Mediante il sistema termico della vettura, viene regolate la temperatura del motore, un dato non da poco, se teniamo conto che il motore può raggiungere temperature davvero elevatissime praticamente tra i 1700°C e 2500°C.

Non tutto il calore arriva direttamente al motore, resta in circolo nei pistoni, raggiunge le pareti dei cilindri, le valvole e la testata del motore che potrebbe appunto danneggiarsi con un danno certamente non da poco. Grazie all’utilizzo del liquido refrigerante, questa energia termica viene dispersa nelle intercapedini del motore.

Pertanto, il compito del liquido refrigerante è quello, in qualche modo, di rubare tutto questo intenso calore al motore e cederlo esternamente nell’aria per mezzo del radiatore auto.

Nei veicoli Renault, il radiatore raffreddamento motore, rappresenta uno di quei componenti soggetti, nel tempo, ad una naturale usura. Per tale motivi i controlli periodici sono estremamente importanti, non solo necessitano di verifiche durante la fase di revisione, ma dopo una accorta manutenzione, se necessario, devono essere sostituiti.

Il sito radiatoreautocdr.it è diretto alle diverse tipologie di clientela, proprio per tale motivo riesce a garantire un’ampia offerta di ricambi, come radiatore motore Renault.

Ogni cliente può trovarsi dinnanzi ad un’ ampia vetrina di radiatori a qualità certificata, sempre con il miglior rapporto qualità/prezzo garantito CDR.

I ricambi radiatore Renault CDR, non perdono mai di vista la qualità, per questo sono destinati ai professionisti, ai meccanici privati ma anche alla clientela industriale.

Oltre a disporre di una immensa gamma dei prodotti, vantiamo un magazzino in grado di attribuisce la massima importanza alla affidabilità del servizio e consulenza, sempre dalla parte del cliente.

Consigli utili: manutenzione auto Renault

Chi pensa che montare e rimontare un radiatore per Renault, può certamente ricredersi mettendo in auto le dovute precauzioni:

  • Come prima cosa occorre smontare le viti ed i tubi

  • Secondariamente occorre svuotare completamente il circuito di raffreddamento, questo perchè non si devono formare le bolle d’aria quando viene montato il radiatore nuovo.

  • Importantissimo è che il liquido di raffreddamento che verrà introdotto, rispetti le raccomandazioni del costruttore.

Meglio portare il radiatore in officina o ripararlo direttamente?

Difficile rispondere a questa domanda perchè molto dipende dal danno, se parliamo di un piccolo forellino, allora se si è abbastanza esperti, è anche possibile pensare di ottenere un buon risultato con il fai-da-te ma se il danno è decisamente grave occorre necessariamente far intervenire un esperto.

Sicuramente per evitare poi danni futuri è sempre bene fare molta attenzione ad utilizzare il liquido refrigerante e l’antigelo giusti anche per proteggere il radiatore dai possibili danni causati dalla ruggine e dalla corrosione.

riparazione radiatore moto

FORMULA RISPARMIO CDR FINO -80%
RADIATORE RENAULT RIGENERATO PREZZI ⇶IMBATTIBILI

Radiatore Renault prezzo basso

Per sapere il radiatore Renault costo, possiamo prima di tutto fare un discorso basato sulla qualità.

Leggi:

Non possiamo negare che in giro si possano anche trovare radiatori a 100 euro ma evidentemente sarebbe come affrontare una spesa inutile a confronto della garanzia di un buon radiatore che difficilmente può avere un costo inferiore dai 250 ai 500 euro.

Ovviamente poi si possono trovare tante offerte interessanti di ricambi radiatori per Renault ottimi di qualità offerti da veri esperti e professionisti come CDR Italia nonché leader del settore con una soluzione sempre professionale e vantaggiosa per tutte le richieste e le necessità.

Una volta trovato il radiatore giusto, vale la regola delle raccomandazioni al fine di dare durevolezza al radiatore nel tempo, pertanto scegliere anche in base ad un’alta resistenza chimica per evitare corrosione e ruggine.

I radiatori in alluminio, ad esempio, hanno una durata più o meno decennale, mentre i radiatori saldati quindi quelli più economici, di qualche anno.

Rigenerazione radiatori Renault

La rigenerazione radiatori Renault a partire da €100 con il servizio esclusivo di CDR Italia.

Rigenerazione radiatore Renault

Riparazione radiatore Renaultcon CDR

Per la riparazione radiatore del tua auto Renault, affidati a CDR, soluzione e potenziamento per la tua vettura, puoi rivolgerti all’esperienza dei professionisti meccanici CDR.

Riparazione radiatore Renault

Rivolgiti agli esperti del radiatore auto Renault

SE SEI UN PRIVATO
Clicca QUI
Scopri le 1200 officine partner CDR in Italia più vicine a te

Officine-vicino-a-te

SE SEI UN’OFFICINA,
UNA AZIENDA,
O UN RICAMBISTA
Compila il form sottostante

Richiedi tutte le informazioni che ti necessitano o richiedi un preventivo gratuito.

Acconsento al trattamento dei miei dati personali in base al D.L. n. 196 del 30 Giugno 2003 (Nuovo Codice Privacy) e al Nuovo Regolamento EU GDPR 679/2016 in materia di trattamento e tutela dei dati personali. I dati inviati saranno utilizzati esclusivamente per il tempo strettamente necessario alle finalità indicate. Per qualsiasi necessità si rimanda all’informativa privacy.
 

CDR Italia offre i propri servizi alle officine e privati di:

Agrigento – Alessandria – Ancona – Aosta – Arezzo – Ascoli Piceno – Asti – Avellino – Bari – Barletta – Andria – Trani – Belluno – Benevento – Bergamo – Biella – Bologna – Bolzano – Brescia – Brindisi – Cagliari – Caltanissetta – Campobasso – Carbonia – Iglesias – Caserta – Catania – Catanzaro – Chieti – Como – Cosenza – Cremona – Crotone – Cuneo – Enna – Fermo – Ferrara – Firenze – Foggia – Forlì – Cesena – Frosinone – Genova – Gorizia – Grosseto – Imperia – Isernia – La Spezia – L’Aquila – Latina – Lecce – Lecco – Livorno – Lodi – Lucca – Macerata – Mantova – Massa e Carrara – Matera – Medio Campidano – Messina – Milano – Modena – Monza e Brianza – Napoli – Novara – Nuoro – Ogliastra – Olbia – Tempio – Oristano – Padova – Palermo – Parma – Pavia – Perugia – Pesaro e Urbino – Pescara – Piacenza – Pisa – Pistoia – Pordenone – Potenza – Prato – Ragusa – Ravenna – Reggio Calabria – Reggio Emilia – Rieti – Rimini – Roma – Rovigo – Salerno – Sassari – Savona – Siena – Siracusa – Sondrio – Taranto – Teramo – Terni – Torino – Trapani – Trento – Treviso – Trieste – Udine – Varese – Venezia – Verbano – Cusio – Ossola – Vercelli – Verona – Vibo Valentia – Vicenza – Viterbo