Cosa fare nel caso del radiatore rotto nella propria auto?
Scopriamo tutto quello che c’è da sapere!
Affidati agli esperti meccanici CDR nel riparare il radiatore rotto, con il sistema brevettato esclusivo SuperAction® (garantito 3 anni).
CDR ripara radiatore rotto a partire da €100
E’ sicuro guidare con un radiatore rotto?
Il radiatore viene installato sulla vettura con lo scopo di raffreddare quelle che sono le alte temperature che altrimenti farebbero collassare il motore surriscaldandolo.
Per questo motivo viene utilizzato il liquido refrigerante che passa attraverso il blocco motore assorbendone il calore. In questo modo il calore viene dissipato e la vettura mantiene le temperature di norma in maniera costante.
Radiatore che perde?
E’ possibile verificare delle macchie per terra del liquido refrigerante, questo è un chiaro segnale che il radiatore perde e le cause possono essere diverse, ad esempio il radiatore bucato per via della corrosione o dell’usura oppure in caso di tamponamento.
Cosa fare con il radiatore auto rotto?
Se si è verificata una rottura radiatore è possibile trovare per terra delle macchie di colore verde o rosso, chiaro segnale che ci sono delle perdite e bisogna portare subito la macchina a riparare oppure provare a riparare da sé la vettura ma solo si è davvero in grado di farlo e se il foro è molto piccolo, altrimenti rivolgersi al professionista è la soluzione migliore sia per la sicurezza della propria auto e sia per la propria su strada.
Rottura radiatore: il liquido è tossico?
La rottura del radiatore non è affatto da sottovalutare in quanto il liquido refrigerante è tossico, non solo per gli uomini ma anche per gli animali e soprattutto bisogna fare moltissima attenzione con i bambini. Pertanto non bisogna assolutamente mettersi alla guida con l’auto che perde liquido refrigerante.
Se il radiatore perde va sostituito?
Non sempre il radiatore che perde va sostituito, in alcuni casi è possibile ripararlo, specialmente quando i fori sono piccoli e possono essere saldati oppure tramiti appositi prodotti che si trovano in commercio, ma se il radiatore è inclinato allora il consiglio è quello di sostituirlo con uno nuovo.
Il meccanico è il solo a capire se il radiatore può essere riparato o se sarà necessario cambiarlo.
Cosa comporta la rottura radiatore auto?
Se il radiatore smette di funzionare di fatto smette di raffreddore e quindi il motore tende a surriscaldarsi in poco tempo. Se ciò accade mentre si è alla guida, occorre accostare e smettere subito di guidare.
Radiatore bucato rimedi
Si può capire se il radiatore è bucato dal fatto che si ha la costante necessità di doverlo ricaricare aggiungendo il liquido di raffreddamento. Di norma il liquido refrigerante deve essere aggiunto regolarmente ma quando viene riempito oltre, questo potrebbe essere un chiaro segnale che sia presenti dei fori.
Radiatore bucato costo
Se il radiatore è bucato si può provare ad aggiustarlo con un turafalle oppure con una saldatura a seconda del foro, ma se il danno è maggiore e di entità più grave allora è necessario acquistarne uno nuovo.
Nei primi due casi i costi sono irrisori, nel caso invece si abbia la necessità di montare un radiatore nuovo dipende dalla tipologia e dal materiale, sicuramente da CDR gli esperti sapranno consigliarti al meglio e trovare una soluzione idonea alle tue esigenze e a quella della tua vettura.
Per la tua riparazione radiatore auto, rivolgiti a a CDR Italia, soluzione e potenziamento per la tua vettura, ecco perchè in qualsiasi momento puoi contare sull’esperienza dei professionisti del team CDR.
Inoltre l’azienda si occupa anche della costruzione di radiatori e scambiatori “su misura” e alla ricerca e sviluppo di nuove tecnologie nel campo dello scambio termico per automezzi e industrie. CDR è l’azienda leader in Italia che da anni offre soluzioni innovative sempre dalla parte del cliente per offrire la risposta chiara ad ogni richiesta personalizzata.
Fidati di chi sa fare il proprio mestiere e di chi è sempre dalla tua parte per proporti la soluzione più idonea alle tue esigenze e alle tue problematiche. Ecco perchè CDR Italia sono veramente i migliori su tutto il territorio con le migliori garanzie sempre a portata di mano.
Puoi contattare CDR Italia online, sia contattando al numero fisso oppure tramite mail, un’operatore professionista sarà sempre in grado di risponderti e di fissare subito un appuntamento.
ASSISTENZA SOS H24
Rivolgiti ai radiatoristi auto CDR
SE SEI UN PRIVATO
Clicca QUI
Scopri le 1200 officine partner CDR in Italia più vicine a te
SE SEI UN’OFFICINA,
UNA AZIENDA,
O UN RICAMBISTA
Compila il form sottostante
CDR Italia offre i propri servizi alle officine e privati di:
Agrigento – Alessandria – Ancona – Aosta – Arezzo – Ascoli Piceno – Asti – Avellino – Bari – Barletta – Andria – Trani – Belluno – Benevento – Bergamo – Biella – Bologna – Bolzano – Brescia – Brindisi – Cagliari – Caltanissetta – Campobasso – Carbonia – Iglesias – Caserta – Catania – Catanzaro – Chieti – Como – Cosenza – Cremona – Crotone – Cuneo – Enna – Fermo – Ferrara – Firenze – Foggia – Forlì – Cesena – Frosinone – Genova – Gorizia – Grosseto – Imperia – Isernia – La Spezia – L’Aquila – Latina – Lecce – Lecco – Livorno – Lodi – Lucca – Macerata – Mantova – Massa e Carrara – Matera – Medio Campidano – Messina – Milano – Modena – Monza e Brianza – Napoli – Novara – Nuoro – Ogliastra – Olbia – Tempio – Oristano – Padova – Palermo – Parma – Pavia – Perugia – Pesaro e Urbino – Pescara – Piacenza – Pisa – Pistoia – Pordenone – Potenza – Prato – Ragusa – Ravenna – Reggio Calabria – Reggio Emilia – Rieti – Rimini – Roma – Rovigo – Salerno – Sassari – Savona – Siena – Siracusa – Sondrio – Taranto – Teramo – Terni – Torino – Trapani – Trento – Treviso – Trieste – Udine – Varese – Venezia – Verbano – Cusio – Ossola – Vercelli – Verona – Vibo Valentia – Vicenza – Viterbo