Radiatori racing: radiatore moto e auto da corsa

Ripara radiatore AUTO

CDR ripara e costruisce radiatori racing moto e per auto da corsa con il sistema brevettato esclusivo SuperAction® (garantito 3 anni).

Servizio realizzazione radiatori racing corsa CDR

radiatore racing moto e auto

Radiatore racing brevetto CDR

CDR Italia è l’azienda che vanta radiatori racing artigianali con un vero reparto ad uso esclusivo, merito della grande esperienza acquisita negli anni e della qualità dei prodotti che sono una conferma continua per tutti i clienti.

L’azienda è da sempre impegnata verso il mondo delle competizioni, sia per quanto riguarda i radiatori racing moto, sia per il radiatore racing auto, radiatori da corsa e radiatori personalizzati.

Radiatori racing

CDR Italia nel 2019 ha voluto sposare il sogno del pluricampione di cronoscalata Simone Faggioli, come suo sponsor!

SIMONE FAGGIOLI
Una leggenda dell’automobilismo

Fonte wikipedia: Simone Faggioli

ASSISTENZA SOS H24

Radiatori racing personalizzati su misura

I radiatori personalizzati come il radiatore olio auto racing, sono fondamentali ai fini della gara, soprattutto per le prestazioni in pista, purtroppo il raffreddamento è una delle principali cause di rottura.

Di fatto l’aumento di calore viene generato da quanti più cavalli presenta il motore. Se il motore raggiunge circa 85°C (185°F) inizia a perdere potenza ed a 118°C (244,4°F) si perdono fino a 6-7 HP con il rischio di gravi danni.

Radiatori personalizzati su misura

Come funziona il radiatore auto racing?

Il compito del radiatore è quello di rimuovere il calore che utilizza il motore per mezzo del liquido che porta il calore dal radiatore fino al motore. I tubi/alette che fanno attraversare il fluido, hanno il compito di dissipare il calore.

Pensiamo infatti ai radiatori per applicazioni stradali che sono realizzati per svolgere il loro compito tenendo conto dei costi più possibilmente bassi e sicuramente non vengono realizzati per sostenere lo stress di gara.

I tubi di un radiatore sono la fonte primaria di raffreddamento mentre le alette sono quella secondaria ma non dobbiamo non tenere conto che proprio i tubi sono più costosi delle alette, pertanto i produttori tendono ad aumentare il numero di alette e diminuire il numero dei tubi, cosa diversa invece per quanto riguarda il radiatore in alluminio dove viene applicato il procedimento inverso.

Questo perchè un numero maggiore di alette può compromettere le prestazioni del radiatore. Maggiori sono le alette e meno è lo spazio attraverso cui passa lo sporco rendendo difficoltoso il raffreddamento ottenuto dall’aria che passa attraverso il radiatore.

Radiatori racing auto e moto da gara su pista

Altro dato da tenere conto è il peso:i radiatori da gara hanno le vaschette saldate ai tubi e non sigillate, un particolare che rende il radiatore da gara molto solido e capace di sopportare le sollecitazioni a cui è sottoposto. I radiatori in alluminio sono anche molto più leggeri degli originali grazie all’uso del materiale leggero e del ridotto numero di alette.

radiatore auto racing

Come sono realizzati i radiatori da corsa?

Lo scopo dei radiatori da corsa è quello di offrire maggiore dissipazione, meno peso e meno spazio. In questo modo vengono ottimizzate quelle che sono le prestazioni del motore per quanto riguarda le moto da corsa.

radiatori da corsa

Radiatore racing alluminio

Essere in grado di riuscire a far lavorare bene il radiatore in condizioni estreme di gara non è sicuramente un dato semplice questo perchè i radiatori di serie per moto ed auto non sono progettati per sostenere le sollecitazioni di gara, non solo in termini di robustezza ma anche di prestazioni.

I radiatori racing artigianali vengono realizzati manualmente dagli esperti artigiani, proprio come i sarti che confezionano abiti su misura, questo un esempio, per rendere bene l’idea.

Quindi viene fatto un lavoro maniacale su ogni minima parte e su ogni particolare della lavorazione stessa affinchè tutto sia veramente perfetto ed il montaggio possa avvenire nel modo più rapido possibile anche e soprattutto nei box.

Questo solo perchè attraverso l’utilizzo di un motore al massimo delle performance e delle prestazioni si può esprimere tutta la vera potenza e sempre in questo modo, tutta la qualità può anche essere riconosciuta nelle diverse gare e competizioni.

Radiatore racing alluminioGaranzia radiatori rigenerati per macchine

Dopo l’intervento i radiatori vengono testati attraverso la rivelazione della contropressione che avviene su tutta la superficie del radiatore. Consegna scheda di collaudo e dei propri valori.

Vantaggi: aumento della durata dello scambiatore di calore e notevole risparmio di tempo sulle manutenzioni e sulle riparazioni.

Progettazione radiatori racing su misura

L’area R&S Technology, oltre ad occuparsi della ricerca e sviluppo di nuove tecnologie nel campo dello scambio termico per automezzi e industrie, è nello specifico dedicata alla realizzazione di prodotti su campione o disegno.

Siamo anche in grado di ricostruire radiatori per racing quale replica dell’originale.

radiatori per racing

Radiatori veicoli commerciali

Rivolgiti agli esperti del racing

SE SEI UN PRIVATO
Clicca QUI
Scopri le 1200 officine partner CDR in Italia più vicine a te

Officine-vicino-a-te

SE SEI UN’OFFICINA,
UNA AZIENDA,
O UN RICAMBISTA
Compila il form sottostante

Richiedi tutte le informazioni che ti necessitano o richiedi un preventivo gratuito.

Acconsento al trattamento dei miei dati personali in base al D.L. n. 196 del 30 Giugno 2003 (Nuovo Codice Privacy) e al Nuovo Regolamento EU GDPR 679/2016 in materia di trattamento e tutela dei dati personali. I dati inviati saranno utilizzati esclusivamente per il tempo strettamente necessario alle finalità indicate. Per qualsiasi necessità si rimanda all’informativa privacy.
 

CDR Italia offre i propri servizi alle officine e privati:

Agrigento – Alessandria – Ancona – Aosta – Arezzo – Ascoli Piceno – Asti – Avellino – Bari – Barletta – Andria – Trani – Belluno – Benevento – Bergamo – Biella – Bologna – Bolzano – Brescia – Brindisi – Cagliari – Caltanissetta – Campobasso – Carbonia – Iglesias – Caserta – Catania – Catanzaro – Chieti – Como – Cosenza – Cremona – Crotone – Cuneo – Enna – Fermo – Ferrara – Firenze – Foggia – Forlì – Cesena – Frosinone – Genova – Gorizia – Grosseto – Imperia – Isernia – La Spezia – L’Aquila – Latina – Lecce – Lecco – Livorno – Lodi – Lucca – Macerata – Mantova – Massa e Carrara – Matera – Medio Campidano – Messina – Milano – Modena – Monza e Brianza – Napoli – Novara – Nuoro – Ogliastra – Olbia – Tempio – Oristano – Padova – Palermo – Parma – Pavia – Perugia – Pesaro e Urbino – Pescara – Piacenza – Pisa – Pistoia – Pordenone – Potenza – Prato – Ragusa – Ravenna – Reggio Calabria – Reggio Emilia – Rieti – Rimini – Roma – Rovigo – Salerno – Sassari – Savona – Siena – Siracusa – Sondrio – Taranto – Teramo – Terni – Torino – Trapani – Trento – Treviso – Trieste – Udine – Varese – Venezia – Verbano – Cusio – Ossola – Vercelli – Verona – Vibo Valentia – Vicenza – Viterbo