CDR Italia è leader nazionale nei ricambi radiatori auto on line. Produttori e costruttori da oltre 60 anni, con il sistema brevettato esclusivo SuperAction® (garantito 3 anni).
Officina ricambi radiatori auto CDR
Scopri tutto quello che c’è da sapere sui radiatori ricambi auto e sui ricambi per trattori e industriali, saprai sempre come e quando intervenire nella maniera giusta!
Leggi:
A cosa servono i ricambi per radiatori auto ad acqua?
I radiatori auto ad acqua hanno lo scopo di trasmettere l’eccessivo calore direttamente nell’aria passando ovviamente prima dal motore. Pertanto il radiatore è visto e considerato come un componente importantissimo del sistema di raffreddamento del motore.
La struttura del radiatore ad acqua si compone da due serbatoi uno superiore ed uno inferiore oltre ad una zona di raffreddamento per il liquido circolante.
Ci sono poi numerosi tubi che possono essere in alluminio oppure in ottone che compongono il corpo vero e proprio del radiatore, con alettature e pareti sottili. Il liquido refrigerante circola nella rete di canali predisposta situata in quelle che sono le pareti del radiatore, ed il suo compito è quello di assorbire il calore in eccedenza.
Questo è un ciclo che viene ripetuto fino a quando il motore non viene spento.
ASSISTENZA SOS H24
Ricambi e accessori per radiatori CDR
Per rendere sempre efficiente il radiatore, si consiglia la sostituzione ogni 2 o 3 anni del liquido refrigerante, altrimenti si dovrà ricorrere ai radiatori ricambi, per quanto riguarda le vetture.
L’accortezza per non dover ricorrere ai ricambi, è quella di avere sempre attenzione nell’utilizzo dei liquidi consigliati dalla casa costruttrice, altrimenti i tubi si potrebbero intasare con il rischio di corrosione.
Radiatori auto ricambi quando conviene
Potrebbe anche capitare, durante la guida di accorgersi di un peggioramento dell’efficienza del sistema di raffreddamento, in questo caso occorre rivolgersi al professionista, sono noti infatti i casi durante la guida, di avere la superficie ricoperta di polvere, insetti, sporcizia, anche corpi estranei che potrebbero seriamente compromettere l’affidabilità del radiatore.
Cosa succede se si trovano macchie sulla superficie del radiatore?
Se la superficie del radiatore riporta delle macchie occorre ispezionarlo perchè in questo caso i guasti potrebbero essere meccanici. Per evitare cattive sorprese si raccomanda sempre l’accurata manutenzione che viene fatta dai professionisti all’incirca ogni sei mesi.
Quali sono le cause della rottura dei radiatori ad acqua?
Uno dei difetti dei radiatori ad acqua è quello dei possibili intasamenti come l’intasamento stesso del corpo, oppure una manomissione o ancora, l’intasamento dei tubi del corpo.
Ci potrebbe quindi essere una fuoriuscita del liquido refrigerante dal corpo, un consumo eccessivo del liquido refrigerante o ancora un surriscaldamento del motore.
Cosa succede se il radiatore perde?
Se il radiatore perde è sempre bene evitare gli interventi fai da te, almeno che non si conosca veramente cosa fare, diversamente occorre portare la vettura o il mezzo dal professionista. Diciamo che le perdite sono fra le cause più soventi del radiatore.
In caso di piccole perdite, in commercio esistono dei liquidi speciali, delle specie di collanti che vanno a coprire le microfessure, diversamente, se il radiatore è bucato in maniera evidente, occorre passare alla saldatura rivolgendosi però all’officina.
Quando deve essere sostituito il radiatore ad acqua?
Il radiatore ad acqua deve essere sostituito quando è gravemente danneggiato e non ha più senso essere riparato. Potrebbe anche essere però che il corpo sia intasato, in questo caso dovrà essere pulito mediante l’utilizzo di aria sotto pressione oppure acqua.
Queste sono operazioni che si possono anche effettuare in maniera autonoma sempre con le dovute cautele.
Quanto costa riparere il radiatore?
I costi variano anche in base al danno e da come si intende procedere, diciamo che riparare un radiatore costa da 100 a 300 euro ma se il danno fosse veramente grave, in questo caso, si consiglia la sostituzione del radiatore con l’acquisto di uno nuovo e la massima attenzione nella cura e nella manutenzione.
Radiatori ricambi industriali CDR
La nostra azienda è specializzata nei ricambi industriali industriali da oltre 60 anni di atticità ed esperienza.
SE SEI UN PRIVATO
Clicca QUI
Scopri le 1200 officine partner CDR in Italia più vicine a te
SE SEI UN’OFFICINA,
UNA AZIENDA,
O UN RICAMBISTA
Compila il form sottostante
Scrivici per qualunque informazione, preventivo o richiesta
Offriamo i nostri servizi radiatoristi a:
Agrigento – Alessandria – Ancona – Aosta – Arezzo – Ascoli Piceno – Asti – Avellino – Bari – Barletta – Andria – Trani – Belluno – Benevento – Bergamo – Biella – Bologna – Bolzano – Brescia – Brindisi – Cagliari – Caltanissetta – Campobasso – Carbonia – Iglesias – Caserta – Catania – Catanzaro – Chieti – Como – Cosenza – Cremona – Crotone – Cuneo – Enna – Fermo – Ferrara – Firenze – Foggia – Forlì – Cesena – Frosinone – Genova – Gorizia – Grosseto – Imperia – Isernia – La Spezia – L’Aquila – Latina – Lecce – Lecco – Livorno – Lodi – Lucca – Macerata – Mantova – Massa e Carrara – Matera – Medio Campidano – Messina – Milano – Modena – Monza e Brianza – Napoli – Novara – Nuoro – Ogliastra – Olbia – Tempio – Oristano – Padova – Palermo – Parma – Pavia – Perugia – Pesaro e Urbino – Pescara – Piacenza – Pisa – Pistoia – Pordenone – Potenza – Prato – Ragusa – Ravenna – Reggio Calabria – Reggio Emilia – Rieti – Rimini – Roma – Rovigo – Salerno – Sassari – Savona – Siena – Siracusa – Sondrio – Taranto – Teramo – Terni – Torino – Trapani – Trento – Treviso – Trieste – Udine – Varese – Venezia – Verbano – Cusio – Ossola – Vercelli – Verona – Vibo Valentia – Vicenza – Viterbo